La violenza di genere, e in particolare la violenza contro le donne, è una violazione dei diritti umani che influisce negativamente sulla lotta alla povertà e sul raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Il 25 novembre è la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Questa Giornata segna l’inizio dei sedici giorni di attivismo contro la violenza di genere, campagna che ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e spingere ad agire per il cambiamento. I sedici giorni di attivismo si concludono nella giornata mondiale dei diritti umani, il 10 dicembre. La campagna quest'anno assume ancora più importanza a fronte del lockdown dovuto alla pandemia da Covid-19, il quale ha ulteriormente aggravato il fenomeno della violenza di genere con un aumento allarmante del numero dei casi di violenza contro le donne.
- attività di sensibilizzazione comunitaria contro la violenza di genere, coinvolgendo donne, uomini, giovani e leader religiosi;
- attività di sensibilizzazione contro la violenza sui minori nelle scuole, corsi di formazione sulla prevenzione della violenza ai docenti;
- lancio del toolkit contro la violenza di genere nell'ambito delle attività di empowerment economico a Port Sudan, formazione sulle raccomandazioni del toolkit
- attività di studio e ricerca sul fenomeno della violenza contro le donne in Sudan;
- attività di sensibilizzazione sui diritti di salute sessuale e riproduttiva e sulla prevenzione del cancro al seno e alla cervice.