Dove | Repubblica Centrafricana - Batangafo, Prefettura di Ouham |
Durata | 7 mesi |
Canale | Bilaterale - Emergenza |
Realizzato da | INTERSOS |
Fondi | 455.000,00 Euro |
Obiettivo
Garantire a 1.390 famiglie di sfollati e di rientro nelle aree di origine un adeguato sostegno in attività di produzione agricola ed allevamento e nella ricostruzione di infrastrutture abitative
Beneficiari
I beneficiari diretti del progetto sono le 1.390 famiglie di sfollati e delle comunità di accoglienza nelle aree identificate: più di 7.000 individui che risiedono nelle aree di intervento avranno accesso ad attività produttive attraverso la distribuzione di kit agricoli e kit allevamento e circa 120 individui che avranno accesso ai materiali e rappresenteranno la manodopera per la riabilitazione delle abitazioni originarie e la loro messa in sicurezza.
Risultati attesi e attività
- Identificazione dei 30 partecipanti ai 3 comitati di gestione tra le famiglie sfollate e quelle della comunità di accoglienza;
- Organizzazione di 1 atelier di condivisione della strategia di intervento ed identificazione delle fasce più vulnerabili della popolazione beneficiaria del progetto;
- Realizzazione di 3 tavoli di coordinamento con i rappresentanti delle istituzioni locali al fine di condividere strategie di implementazione e pianificare in modo congiunto la realizzazione del progetto;
- Realizzazione di 3 sessioni di formazione sui temi della protezione rivolti ai componenti dei tavoli di gestione ed ai principali attori sociali della comunità;
- Creazione e distribuzione di materiale informativo e di sensibilizzazione su coabitazione pacifica, produzione agricola ed allevamento;
- Organizzazione di 3 attività di sensibilizzazione rivolte alla comunità con il coinvolgimento diretto dei beneficiari di progetto;
- Realizzazione di un survey nelle aree identificate e creazione di un database attraverso l’utilizzo di strumenti creati ad hoc per la registrazione dei bisogni delle famiglie beneficiarie;
- Creazione di 3 associazioni di coltivatori ed allevatori e realizzazione di 3 cicli di formazione su produzione agricola ed allevamento;
- Acquisto e distribuzione di 520 kit agricoli;
- Acquisto e distribuzione di 650 kit allevamento;
- Distribuzione di 220 kit per la riabilitazione delle abitazioni;
- Realizzazione di attività di monitoraggio e valutazione attraverso l’utilizzo di specifici strumenti;
- Identificazione e gestione dei casi che necessitano supporto legale nell’ accesso alla documentazione relativa le proprie abitazioni di origine e supporto attraverso il coinvolgimento delle istituzioni statali;
- Realizzazione dei lavori di riabilitazione delle infrastrutture e formazione professionale “on the job” dei beneficiari