Dove | Regione del Lago Ciad |
Durata | 9 mesi |
Canale | Bilaterale - Emergenza |
Realizzato da | INTERSOS |
Fondi | 350.533,00 Euro |
Obiettivi
Il progetto mira a contribuire alla lotta contro la malnutrizione acuta nella Regione del Lago Ciad attraverso un intervento integrato multi-settoriale nei settori della nutrizione, accesso all’acqua e sicurezza alimentare. L’approccio adottato comprende il trattamento sanitario della malnutrizione acuta moderata e severa e, nello stesso tempo, interviene su alcune delle principali cause della malnutrizione, quali l’insicurezza alimentare, la scarsa conoscenza delle pratiche di alimentazione e cura dei bambini e lo scarso accesso all’acqua potabile.
Attività e risultati attesi
- La popolazione, delle zone identificate, ha accesso a cure gratuite: ad oggi 6187 persone (921 bambini <5 anni, 975 donne) hanno ricevuto consultazioni mediche gratuite in questioni pre e post natale;
- I bambini compresi tra i 6 e 59 mesi sono depistati attivamente e passivamente contro la malnutrizione e trattati ove necessario: 960 casi di bambini tra i 6 e 59 mesi sono stati sottoposti ad uno screening tramite MUAC durante le visite ambulatoriali e 309 sono stati depistati
- Una clinica mobile assicura cure primarie e nutrizionali alle popolazioni che vivono nei siti sfollati ubicati a più di 10km da un centro di salute operativo.
- Sviluppo per l' accesso all’acqua e realizzazione di latrine: 3094 persone sono state sensibilizzate fino ad oggi sulle buone pratiche familiari in materia di igiene e nutrizione nei nostri siti intervento
- Piano di smaltimento per i rifiuti secondo le norme igieniche: costruzione di un inceneritore per eliminare i rifiuti medici nei due centri sanitari di Tchoukoutalia e Kalya
- Formazione specializzata per lo staff medico
- Coltivazione di orti domestici attraverso la distribuzione di kits e sementi agricoli
- Supporto finanziario a 252 famiglie in cui le donne sono state colpite da malnutrizione acuta (MAM).