Dove | Repubblica Centrafricana - Prefettura di Bamingui-Bangoran - sub prefettura di Ndélé ed alcuni villaggi circostanti lungo gli assi di Golongosso, Ngarba e Krakoma |
Durata | 12 mesi |
Canale | Multilaterale |
Realizzato da | OIM |
Fondi | 1.000.000,00 Euro |
Obiettivo
L’iniziativa si propone di dare sostegno al fragile processo di pace in RCA attraverso la realizzazione di azioni immediate in grado di:
a) rafforzare la stabilità e la coesione sociale delle comunità interessate dall'intervento;
b) ridurre il rischio di arruolamento dei giovani nelle milizie armate;
3) creare le condizioni che consentano il reintegro delle popolazioni sfollate nelle comunità locali.
Beneficiari
- 240 membri comunitari, tra cui donne, leader religiosi ed autorità tradizionali, di cui 120 formati come ambasciatori e portavoce della pace e della coesione sociale e 120 formati in educazione civica, diritti umani, alfabetizzazione e contabilità
- 500 membri comunitari impiegati in attività remunerate con il sistema cash for work per la riabilitazione di 4 infrastrutture ed un centro giovanile
Risultati attesi e attività
L'iniziativa vuole rafforzare la coesione sociale attraverso la formazione e la realizzazione di eventi comunitari e migliorare i servizi comunitari di base e l' accesso alle attività generatrici di reddito.
Tali risultati vengono raggiunti attraverso:
- Selezione degli “ambasciatori della pace” in coordinamento con i leader della comunità;
- Identificazione di centri di formazione e dei formatori in “peacebuilding”, mitigazione dei conflitti, educazione civica, alfabetizzazione e contabilità;
- Formazione dei beneficiari;
- Sostegno alle associazioni socio culturali ed agli eventi sportivi;
- Facilitazione del dialogo comunitario ed identificazione delle infrastrutture comunitarie da riabilitare;
- Presentazione del progetto alle autorità locali e comunitarie;
- Selezione dei beneficiari del cash for work in coordinamento con le autorità locali ed i leaders comunitari;
- Riabilitazioni delle infrastrutture comunitarie;
- Identificazione di centri locali di formazione;
- Costruzione ed equipaggiamento di un centro giovanile.