Dove | Camerun - Yaoundé |
Durata | 10 mesi |
Partners | |
Canale | Affidato |
Realizzato da | INTERSOS |
Fondi | € 792.820 |
Contesto
La presente proposta si pone l’obiettivo di garantire supporto alle fasce più vulnerabili della popolazione di rifugiati, sfollati interni e popolazione di ritorno, fornendo servizi di prevenzione dei rischi di protezione e presa in carico psicosociale dei casi indentificati per le donne vittime di VBG e i bambini vulnerabili.
Obiettivo Generale
Contribuire a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni sfollate e della popolazione ospitante.
Obiettivo Specifico
L’impatto della crisi sulle popolazioni vulnerabili (sfollati interni e comunità di accoglienza) viene ridotto grazie alla prevenzione e alla risposta alle violenze basate sul genere (VBG) e alla protezione infantile nella Regione dell’Estremo Nord.
Beneficiari
- 10.335 beneficiari diretti
- 376 beneficiari indiretti
Risultati attesi e attività
R1: Il benessere psicosociale delle popolazioni target migliora grazie all’assistenza psicosociale e all’accesso ai sistemi di protezione comunitaria.
- Formazione per il personale locale: Creazione e formazione di comitati di protezione a base comunitaria e reti di protezione e Identificazione e formazione di 40 volontari per la sensibilizzazione comunitaria
R2: Assicurata ai sopravvissuti una gestione appropriata e di qualità dei casi di Violenze Basate sul Genere (VBG)
- Messa in opera di un sistema di riferimento in materia di VBG per assicurare la gestione dei casi vi VBG: Identificazione dei casi di VBG e Distribuzione dei Kit di dignità
R3: Assicurata una gestione dei casi di Protezione Infantile (PI) appropriata e di qualità per le vittime
- Messa in opera di un sistema di riferimento in materia di PI per assicurare la gestione dei casi di Protezione Infantile (PI) : Identificazione e documentazione e Gestione dei casi di PI e Presa in carico e ricongiungimento familiare per minori soli o non accompagnati